STUDIO BRESSAN_Casolare Asolo1.jpg

CASOLARE BIORDO VECCHIO

 
 

CASOLARE BIORDO VECCHIO

Ristrutturazione casolare ad Asolo, Treviso

Immerso nel paesaggio collinare di Asolo, il Casolare Biordo Vecchio è il risultato di un attento intervento di rigenerazione di un edificio rurale, trasformato in un’abitazione contemporanea che conserva l’autenticità delle sue origini. Collocato lungo via Biordo Vecchio, all’interno di un piccolo gruppetto di abitazioni tipiche, l’edificio si presenta, per chi varca il cancello d’ingresso con una facciata in pietra che garantisce privacy e continuità con la memoria storica del luogo. La composizione compatta della muratura, forata solo da tre piccoli oblò, protegge l’intimità degli interni e dialoga con il contesto vegetale, creando un’atmosfera raccolta e discreta. Il progetto ha mantenuto i caratteri costruttivi tradizionali, ampliando però il portico a sud con un volume vetrato a doppia altezza. Questo nuovo spazio introduce una relazione diretta con il paesaggio: una sorta di apertura a ventaglio che inquadra la natura e trasforma la zona giorno in un ambiente luminoso e aperto, in dialogo continuo con l’esterno. Gli interni sono caldi e materici, con pavimenti in rovere e travertino, intonaci chiari e travi a vista. La distribuzione degli spazi segue un’impostazione ordinata e funzionale, con ambienti giorno fluidi e camere più raccolte. Il casolare si integra armoniosamente nel paesaggio, restituendo valore a un manufatto esistente con un linguaggio sobrio e coerente.


Progettista:
Studio Bressan

Tipologia:
Edificio residenziale

Luogo:
Asolo, Treviso - Italia

Anno:
2020 - 2024

Stato:
Realizzato

Servizi:
Progetto architettonico, Direzione Lavori

Fotografie:
Emanuele Bressan

 

Superficie Coperta:
180 mq

Volume:
740 mc

Dimensioni:
14 m x 13 m x 7,50 m