“Aura”, esposizione fotografica sul tema degli spazi sacri
In occasione del trasferimento nella nuova sede, l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Treviso e la Fondazione Architettura Treviso hanno invitato lo studio Filippo Bolognese Images ad esporre una selezione del proprio lavoro all’interno della cappella dei SS. Cirillo e Metodio progettata da Mario Botta in Piazza delle Istituzioni presso l’area ex-Appiani a Treviso.
L’evento vuole essere il primo di una serie di occasioni volte alla promozione e alla valorizzazione della disciplina dell’architettura e della professione dell’Architetto attraverso la diffusione della “cultura del progetto” architettonico, urbanistico e paesaggistico da svolgere all’interno della cappella con l’obiettivo di far conoscere e incentivare l’utilizzo di spazi e luoghi di valore presenti nel territorio.
Come racconta Filippo Bolognese nella breve introduzione che accompagna la mostra, all’interno della piccola cappella che arricchisce il lato sud della piazza saranno esposte una selezione di immagini, dal diverso formato, realizzate dallo studio negli ultimi anni, che hanno come tema generale lo “spazio sacro” declinato in molteplici forme.
La luce naturale che filtra dal grande lucernario posto sulla sommità della copertura inclinata della cappella illuminerà in questa occasione delle immagini realizzate per alcuni degli studi di architettura più significativi del nostro tempo in cui “ciascun punto di vista è pensato per esprimere un’atmosfera ben definita, ma soprattutto per raccontare visivamente il progetto. Per trasmettere il messaggio chiave. Non per descrivere un’opera, bensì per aiutare l’osservatore ad «entrarci dentro», a immergersi in un racconto architettonico preciso e ben delineato”.